Comunicato del Garante della Comunicazione

Il Consiglio Comunale con deliberazione C.C. n. 71 del 30.12.2013 ha dato avvio al procedimento di Variante al vigente Regolamento Urbanistico, approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 22.07.2010 con contestuale avvio del procedimento per la verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art. 22 della L.R. 10/2010 s.m.ii..
 
L’Amministrazione Comunale ha programmato l’attività di revisione dello stesso al fine di un adeguamento ad intercorse normative sovraordinate con contestuale predisposizione di alcune modifiche di piccola entità promosse dall’Amministrazione Comunale.
 
Il documento di avvio del procedimento contiene il bilancio relativo allo stato di attuazione del vigente strumento urbanistico e propone gli obiettivi generali da perseguire con la variante al Regolamento Urbanistico promossa.
 
Il Consiglio Comunale ha altresì contestualmente promosso il Documento di Verifica Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica e Rapporto di scoping (documento per la fase preliminare).
 
Elaborati consultabili:
Delibera Consiglio Comunale nr. 71 del 30.12.2013;
Documento “Avvio di procedimento”;
Documento Verifica Assoggettabilità a VAS e Rapporto di Scoping (documento per la fase preliminare).
 
Il procedimento di approvazione della variante al Regolamento Urbanistico prevede in sintesi le seguenti ulteriori fasi:
Predisposizione degli elaborati tecnici necessari;
Eventuale svolgimento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS);
Adozione degli elaborati costituenti la variante al Regolamento Urbanistico da parte del Consiglio Comunale;
Deposito degli elaborati adottati per la visione e per la formulazione di eventuali osservazioni;
Controdeduzione delle eventuali osservazioni pervenute ed approvazione definitiva degli elaborati costituenti la variante al Regolamento Urbanistico da parte del Consiglio Comunale.
 
È possibile avere informazioni di natura tecnica direttamente presso l’Ufficio Tecnico Comunale e presentare eventuali integrazioni, istanze, contributi e osservazioni al documento proposto.
 
Tel. 0578/748600
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Orario di apertura al pubblico:
martedì dalle ore 15.00 alle 18.00 · Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
 
Il Garante della comunicazione:
Dr. Alessandro Caferri Tel. 0578/749797 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Documenti